Pulizia cappe ristoranti, hotel e mense

PULIZIA CAPPA RISTORANTE, HOTEL E MENSE: EVITA INCENDI E SANZIONI

La pulizia cappe ristoranti è un intervento fondamentale per la sicurezza e l’efficienza di ogni cucina professionale. Lo stesso vale per mense, hotel e comunità, dove i volumi di preparazione e cottura rendono ancora più urgente la necessità di mantenere puliti cappe e condotti.

Durante il normale utilizzo, si accumulano residui grassi, vapori e incrostazioni che aumentano il rischio di incendio e compromettono l’efficienza dell’impianto. Intervenire con una pulizia professionale è l’unico modo per garantire igiene, prestazioni e conformità alle normative.

Cosa rischi se non fai la pulizia cappe in cucina?

ALTO RISCHIO INCENDIO

MALFUNZIONAMENTO IMPIANTO ASPIRAZIONE

PERSISTENZA ODORI E FUMI

GRAVI VIOLAZIONI NORMATIVE

Pulizia cappe industriali

PULIZIA CAPPE RISTORANTI CON INTERVENTI CERTIFICATI, RAPIDI E NON INVASIVI

Il nostro servizio di pulizia cappa ristorante è strutturato in modo prevedere una prima videoispezione per valutare lo stato dell’impianto e dei condotti.

Successivamente, utilizziamo una macchina pneumatica con spazzole rotanti ad aria compressa, combinate con l’uso di schiuma attiva ad azione alcalina.

La schiuma viene iniettata nei condotti e agisce direttamente sulle superfici piene di grasso, dissolvendo anche i residui più ostinati. Il sistema è efficace, non invasivo e non richiede lo smontaggio dell’impianto. I prodotti sono certificati per uso alimentare e non lasciano contaminazioni.

Al termine dell’intervento, forniamo un report fotografico e una certificazione utile in caso di controlli HACCP o ASL.

pulizia delle cappe: SCOPRI IL METODO ENTASYS

Una volta eseguito il soppralluogo gratuito effettuiamo la pulizia con il nostro protocollo. Ecco tutti i nostri step:

  1.  Videoispezione iniziale per valutare lo stato della cappa e dei condotti prima dell’intervento.
  2. Pulizia meccanica professionale con spazzole rotanti e schiuma alcalina attiva: efficace e non invasiva.
  3. Nessuno smontaggio necessario: risparmi tempo e riduci l’impatto operativo sulla cucina.
  4. Prodotti eco-compatibili, sicuri per l’ambiente e certificati per uso alimentare.
  5. Report fotografico e certificazione a fine intervento, utili in caso di controlli HACCP o ASL.

    Oggetto

    Come possiamo aiutarti?

    Inviando questo modulo dichiari di aver letto, compreso ed accettato la nostra Privacy Policy.

    Pulizia cappa cucina: ogni quanto farla per evitare incendi e sanzioni

    La pulizia cappa nelle cucina industriale e professionale va eseguita ogni 6/12 mesi. Per cucine attive giornalmente come accade nei ristoranti, mense o pizzerie, la frequenza va aumentata: ogni 3/4 mesi.

    Il grasso si accumula ogni giorno dentro cappe e condotti: basta il calore costante o una scintilla per trasformarlo in un incendio. Oltre al rischio di incendio, una cappa non pulita compromette l’efficienza dell’aspirazione, favorisce la diffusione di odori sgradevoli e rende l’ambiente di lavoro insalubre. E’ corretto ricordare inoltre che durante un controllo sanitario, un impianto sporco può portare a sanzioni, prescrizioni o chiusure temporanee.

    Fare manutenzione regolare non è solo un dovere tecnico, ma una scelta di responsabilità. E oggi puoi farlo con metodi certificati, rapidi e senza interrompere l’attività.

    Pulizia cappe industriali