Sanificazione Condizionatori

SERVIZIO SANIFICAZIONE CONDIZIONATORI PER AZIENDE, PRIVATI E ATTIVITA’

Entasys offre il servizio di sanificazione condizionatori e vanta oltre 15 anni di esperienza nella sanificazione e pulizia degli impianti UTA. Gli impianti di climatizzazione sono fondamentali per il benessere negli ambienti chiusi, ma possono diventare un veicolo per la diffusione di batteri, muffe e agenti patogeni. Il servizio di sanificazione condizionatori Entasys è pensato per garantire aria salubre, impianti efficienti e ambienti conformi alle normative.

La sanificazione degli impianti di climatizzazione previene:

  • Proliferazione batterica (es. Legionella)

  • Contaminazioni dell’aria in ambienti ad alta frequentazione

  • Malattie professionali e allergie respiratorie

  • Odori sgradevoli, umidità e formazione di muffe

  • Rischi sanitari e sanzioni in caso di controllo

sanificazione virus batteri spore

COSA COMPRENDE IL SERVIZIO DI SANIFICAZIONE ARIA E PULIZIA CONDIZIONATORI?

Nella sanificazione dell’aria e degli impianti di climatizzazione trattiamo a fondo ogni componente per ripristinare la qualità dell’aria:

  • Ispezione con videocamere e strumentazione certificata

  • Pulizia delle unità interne ed esterne dei condizionatori

  • Bonifica filtri e vasche di condensa

  • Trattamento delle canalizzazioni aerauliche

  • Sanificazione finale con biocidi autorizzati dal Ministero della Salute

  • Verifica microbiologica post-intervento e rilascio report

I vantaggi del nostro servizio: 

  • Interventi rapidi e certificati in tutta Italia

  • Tecnici qualificati con esperienza su impianti complessi

  • Attrezzature robotizzate per sanificazioni accurate

  • Documentazione completa e tracciabilità

  • Consulenza normativa e supporto analisi

Pulizia cappe industriali

Richiedi il servizio di Sanificazione Condizionatori

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE: COSA RISCHI SE NON LI SANIFICHI?

sanificazione condizionatori

Gli impianti di climatizzazione, se trascurati, possono trasformarsi in un pericoloso veicolo di contaminazione dell’aria. Con il tempo, le condotte, i filtri e le vasche di raccolta accumulano polveri, umidità e residui organici. In queste condizioni si formano biofilm, colonie di muffe, e si sviluppano microrganismi patogeni come:

  • Legionella pneumophila, che prolifera nelle vasche di condensa e può provocare gravi forme di polmonite (legionellosi);

  • Pseudomonas e Acinetobacter, batteri opportunisti responsabili di infezioni respiratorie;

  • Muffe come Aspergillus, Penicillium, Alternaria, pericolose soprattutto per soggetti allergici o immunodepressi.

Una scarsa sanificazione dei condizionatori compromette la qualità dell’aria e può causare malesseri, allergie, infezioni respiratorie e disagi per gli occupanti degli ambienti serviti dagli impianti. I rischi aumentano in contesti ad alta frequentazione o con persone fragili, come:

  • Strutture sanitarie: ospedali, cliniche, RSA;

  • Scuole, uffici e ambienti pubblici;

  • Hotel, ristoranti e luoghi della ristorazione;

  • Aziende manifatturiere, depositi e magazzini;

  • Abitazioni private, in particolare con impianti canalizzati o centralizzati.

Solo una sanificazione dell’aria professionale e periodica, svolta da tecnici specializzati, può riportare gli impianti alle condizioni igieniche ottimali, tutelando salute, sicurezza e conformità alle normative.

Vuoi maggiori informazioni senza impegno?

    Oggetto

    Come possiamo aiutarti?

    Inviando questo modulo dichiari di aver letto, compreso ed accettato la nostra Privacy Policy.