Sanificazione impianti aeraulici | Entasys

SANIFICAZIONE IMPIANTI AERAULICI PER OGNI SETTORE

La sanificazione degli impianti aeraulici è un’operazione necessaria per eliminare batteri, muffe, polveri e contaminanti invisibili che si accumulano nel tempo all’interno delle condotte e delle UTA. Se gestisci un impianto aeraulico, sai bene quanto sia importante mantenerlo pulito, efficiente e soprattutto sicuro. Entasys, dal 2010, è specializzata nella bonifica, pulizia e sanificazione professionale di impianti esistenti, in ambito industriale, civile, sanitario e navale.
Pulizia Canali Aria

SANIFICAZIONE IMPIANTI AERAULICI: COME FUNZIONA

Entasys per eseguire una sanificazione degli impianti aeraulici dopo il sopralluogo, parte da un’analisi strutturale dell’impianto e da una videoispezione robotizzata che permette di verificare lo stato reale delle condotte.

In seguito:

  • Mettiamo in depressione l’impianto con aspiratori dotati di filtri HEPA
  • Rimuoviamo i depositi con elettrospazzole, sonde ad aria compressa e sistemi certificati
  • Sanifichiamo le condotte con disinfettanti aerosolizzati registrati come PMC (Presidi Medico Chirurgici)
  • Eseguiamo tamponi e prelievi microbiologici, che vengono analizzati da laboratori accreditati
  • Rilasciamo una certificazione completa, con documentazione fotografica.

    Oggetto

    Come possiamo aiutarti?

    Inviando questo modulo dichiari di aver letto, compreso ed accettato la nostra Privacy Policy.

    SERVIZI DEDICATI A

    INDUSTRIE

    UFFICI PUBBLICI E CENTRI DIREZIONALI

    STRUTTURE SANITARIE E RSA

    SCUOLE E UNIVERSITA’

    ALBERGHI, SPA E PALESTRE

    NAVI CROCIERE E TRASPORTI MARITTIMI

    RISTORANTI E MENSE

    CENTRI COMMERCIALI E RETAIL

    SERVIZIO DI SANIFICAZIONE AMBIENTI E CONDOTTE IMPIANTI

    In tutti i nostri servizi di sanificazione amibenti non ci fermiamo solo alle canalizzazioni ma interveniamo sull’intero sistema di trattamento aria, comprese:

    • Unità di Trattamento Aria (UTA)

    • Ventilconvettori e fan coil

    • Diffusori, bocchette e plenum

    • Zone a contaminazione controllata (camere bianche, laboratori, sale operatorie)

    La qualità dell’aria indoor è una responsabilità seria. Sanificare gli impianti non è una spesa, ma un investimento in salute, efficienza e conformità. Entasys effettua il servizio di recupero delle Unità di Trattamento Aria, ripristinando le condizioni e le performance iniziali di progetto. Un intervento di restauro conservativo  ha la funzione fondamentale di ripristinare l’integrità di tutte le superfici degli impianti aereaulici e delle condotte: eliminando le ossidazioni, le corrosioni, i depositi calcarei e lo sfaldamento dei pannelli coibentati. 

    Canale aeraulico prima della pulizia e sanificazione

    Canale prima della bonifica

    Canale aeraulico dopo la pulizia e sanificazione

    Canale dopo la bonifica

    Entasys opera nel settore della bonifica ambientale e certificazione di sicurezza degli impianti aeraulici, effettuando azioni preventive e predittive, consapevole che agire prima della manifestazione di problemi è vantaggioso dal punto di vista economico, tutelativo dal punto di vista legale, e doveroso per la sicurezza di chi usufruisce e vive in tali ambienti.

    Vivere in luoghi sani è una priorità assoluta: per questo occorre porre attenzione alle condizioni degli impianti di condizionamento, riscaldamento o ventilazione.

    Quando tali sistemi si trovano in cattive condizioni igieniche, o non sono stati sottoposti ad adeguati trattamenti di bonifica, l’aria che respiriamo può essere malsana e pericolosa.
    Intervenire preventivamente diventa quindi una necessità.

    Chiedi ora un preventivo per la tua azienda

      Oggetto

      Come possiamo aiutarti?

      Inviando questo modulo dichiari di aver letto, compreso ed accettato la nostra Privacy Policy.

      PULIZIA IMPANTI AEREULICI E LA BONIFICA CONDOTTE: COSA FACCIAMO

      L’approccio Entasys è tecnico, documentato, tracciabile. Ogni intervento segue un protocollo rigoroso:

      1. Ispezione e mappatura dell’impianto
      2. Messa in sicurezza delle aree di lavoro
      3. Pulizia meccanica con sistemi dedicati
      4. Sanificazione con disinfettanti aerosolizzati
      5. Verifica microbiologica e rilascio certificazioni

      I nostri operatori sono formati e certificati, e ogni attrezzatura è regolarmente tarata e registrata. Il tutto per garantire risultati misurabili e certificabili. 

      Richiedi il sopralluogo per il servizio di sanificazione impianti aeraulici ora

      DOMANDE FREQUENTI PER SANIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI AREAULICI

      Un impianto aeraulico è l’insieme di condotte, filtri, UTA e ventilatori che gestiscono il flusso dell’aria negli ambienti, garantendo ricambio, ventilazione e qualità dell’aria. Questi impianti sono presenti in aziende, ospedali, scuole e industrie alimentari. Con il tempo, al loro interno si accumulano polveri, batteri e muffe, motivo per cui è fondamentale programmare periodicamente interventi di pulizia e bonifica per mantenere l’impianto efficiente e sicuro per la salute.

      La bonifica impianto aeraulico dovrebbe essere eseguita almeno una volta all’anno, ma la frequenza dipende dal contesto d’uso. In ambienti come cucine, industrie o strutture sanitarie, i controlli devono essere più frequenti. Entasys esegue ispezioni con videoendoscopia per valutare lo stato interno delle condotte e pianifica la bonifica in base ai parametri di contaminazione. Un impianto pulito riduce consumi, prolunga la vita dei componenti e migliora la qualità dell’aria respirata.

      La pulizia rimuove polveri e residui visibili dalle condotte mentre la sanificazione dell’impianto aeraulico elimina batteri, muffe e microrganismi mediante prodotti disinfettanti certificati. La bonifica, invece, combina entrambe le operazioni, includendo anche la verifica tecnica di filtri e UTA. Entasys effettua bonifiche complete degli impianti di condizionamento e rilascia certificazioni conformi alle norme UNI EN 15780 e D.Lgs. 81/2008.

      La bonifica condotte aerauliche inizia con una videoispezione per verificare lo stato interno dei canali. I tecnici Entasys utilizzano spazzole robotiche, aspiratori industriali e sistemi a depressione controllata per rimuovere polveri e contaminanti. Successivamente, si procede alla disinfezione con prodotti a basso impatto ambientale, garantendo un risultato sicuro e conforme agli standard igienico-sanitari. L’intervento si conclude con un report tecnico e immagini post-intervento.

      Gli impianti di condizionamento possono diventare un punto di accumulo per polveri, muffe e batteri che vengono poi diffusi nell’aria. La sanificazione periodica è essenziale per evitare rischi per la salute, cattivi odori e riduzione della portata d’aria. Entasys utilizza prodotti certificati e procedure approvate dalle autorità sanitarie, assicurando la disinfezione completa degli impianti aeraulici e il ripristino di una qualità dell’aria ottimale.

      Un impianto non sanificato può diffondere nell’aria batteri, muffe e allergeni, favorendo la comparsa della cosiddetta Sindrome dell’edificio malato. Inoltre, lo sporco accumulato riduce l’efficienza energetica e accelera l’usura dei componenti. Nei casi più gravi può contribuire alla proliferazione di microrganismi come la Legionella. Con un piano di manutenzione e sanificazione programmata, Entasys elimina questi rischi e garantisce impianti puliti e sicuri.

      La disinfezione impianti aeraulici avviene dopo la pulizia meccanica, utilizzando nebulizzatori o generatori aerosol per distribuire uniformemente prodotti sanificanti certificati. Questi eliminano batteri, virus e spore fungine senza danneggiare le superfici o i materiali dell’impianto. Entasys impiega formulazioni eco-friendly e non corrosive, adatte anche ad ambienti sensibili come industrie alimentari e strutture sanitarie.

      Entasys è specializzata nella bonifica e sanificazione di impianti aeraulici industriali e civili, con tecnici qualificati e strumentazioni certificate. Offriamo sopralluoghi, videoispezioni e interventi mirati su UTA, condotte e impianti di condizionamento, rilasciando report e certificazioni a norma UNI EN 15780. Il nostro obiettivo è garantire impianti efficienti, aria pulita e ambienti salubri per aziende, ospedali, scuole e industrie alimentari.